La Cooperativa porta avanti il “Progetto Itaca” dal settembre 2015. Il progetto consiste nell’accoglienza di cittadini stranieri richiedenti asilo e nella gestione di tutti i servizi ad essa connessi presso alcuni appartamenti: due in Busca ed uno in Racconigi, per un totale di 12 posti. Obiettivo principale del progetto è l’integrazione delle persone accolte con il territorio e con le realtà in esso presenti. Si vuole permettere a queste persone di apprendere l’italiano, valorizzare conoscenze e competenze presenti favorendo un futuro inserimento nella società europea.
Sono state attivate diverse collaborazioni per raggiungere questi obiettivi:
- con la Prefettura di Cuneo con cui è stata firmata una convenzione
- con i comuni di Busca, Dronero, Savigliano e Racconigi con i quali è stata stipulata una convenzione d’intesa per i lavori socialmente utili svolti dai richiedenti asilo
- con altre cooperative del territorio con cui si è stipulato un contratto di rete chiamato “Rifugiati in Rete” per garantire tutti i servizi previsti e ottimizzare le risorse
- con l’associazione “Psicologi per i Popoli” per l’attivazione del supporto psicologico
- con l’associazione “Spazio Mediazione e Intercultura” e la Cooperativa “Arca” per la mediazione culturale e linguistica
- con l’associazione “Idee e Comunità” per l’insegnamento della lingua Italiana in Busca
- con l’associazione “Voci dal Mondo” per l’insegnamento della lingua Italiana in Dronero
- con l’AGESCOM per l’attivazione di corsi professionali
- con l’associazione “Voci Erranti” per il laboratorio teatrale in Racconigi
- con l’associazione “Tocca a Noi” per l’utilizzo degli spazi dell’Ex Ospedale Psichiatrico per le lezioni di Italiano
- con il “Racco86”, la “Virtus Busca” e la “Podistica Buschese” per le attività sportive
Il personale che lavora con queste persone è composto da educatori professionali, insegnanti, psicologi e mediatori culturali. Il loro compito è quello di attivare colloqui di sostegno, supportare nella gestione economica, aiutare nella conduzione degli appartamenti e sostenere e agevolare tutte quelle azioni che predispongono ad un buon inserimento nella vita in italia, orientando le persone a livello legale e lavorativo.
Sono state attivate diverse borse lavoro per altrettante persone accolte:
- Busca presso Granda Zuccheri
- Fossano presso la Cooperativa Il Ramo
- Ristorante Il Quartin di Racconigi
- Savigliano presso l’azienda di agricoltura sociale Agritex
- Verzuolo presso la Cooperativa Armonia Work
- Busca presso la nostra stessa Cooperativa
Il responsabile del servizio è Francesco Ghelfi 380 738 3207 stranieri@insiemeavoi.com.
Alcune Immagini del Progetto Itaca e dei suoi Amici: