La maggiore voce di spesa è rappresentata dal costo delle risorse umane. Questo costo comprende le retribuzioni, il ristorno ai soci, gli accantonamenti per le ferie non ancora godute, il TFR e gli oneri per la previdenza. Come si può vedere in anni di crisi generale la Cooperativa ha saputo mantenere i posti di lavoro, andando anzi a crearne di nuovi.
Si rileva la crescita del costo del personale socio in relazione alla crescita del costo dei dipendenti. E’ evidenziata la mutualità prevalente rafforzata di anno in anno.
2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | |
SOCI | 1.214.812,19 € | 1.374.375,88 € | 1.533.001,87 € | 1.785.771,89 € | 1.852.955,00 € | 2.069.763,00 € |
NON SOCI | 315.580,33 € | 363.922,66 € | 367.419,96 € | 422.077,87 € | 453.472,00 € | 433.930,00 € |
TOTALE | 1.530.392,52 € | 1.738.298,54 € | 1.900.421,83 € | 2.207.849,76 € | 2.306.427,00 € | 2.503.693,00 € |
Di seguito è raffrontato il costo del personale con il valore della produzione, si evidenzia una cresciuta incidenza rispetto al 2013, questa è la causa del calare dell’utile della cooperativa negli ultimi anni.
2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | |
PERSONALE | 1.530.392,52 € | 1.738.298,54 € | 1.900.421,83 € | 2.207.849,76 € | 2.306.427,00 € | 2.503.693,00 € |
VALORE DELLA PRODUZIONE |
2.118.885,00 € | 2.237.391,00 € | 2.426.629,00 € | 2.821.216,00 € | 3.277.673,00 € | 3.384.446,00 € |