In Cooperativa stiamo cercando un’insegnante di italiano per stranieri che possa attivare delle lezioni presso il nostro Centro di Accoglienza di Racconigi.
Chi fosse interessato può inviare il proprio CV a eandi@insiemeavoi.com.
Grazie!
Cooperativa Sociale
In Cooperativa stiamo cercando un’insegnante di italiano per stranieri che possa attivare delle lezioni presso il nostro Centro di Accoglienza di Racconigi.
Chi fosse interessato può inviare il proprio CV a eandi@insiemeavoi.com.
Grazie!
E’ iniziato il percorso di lavori socialmente utili dei Richiedenti Protezione Internazionale che la Cooperativa ospita a Dronero!
Nell’ambito del Progetto Itaca (Accoglienza Richiedenti Asilo) dopo i percorsi professionali avviati per Mohamed (Granda Zuccheri) e Aboudramane (Coop il Ramo) il 12 gennaio partirà un terzo percorso:
Francis inizierà a lavorare per la Cooperativa Armonia Work, sempre grazie ad una borsa della Fondazione CRC attivata nell’ambito del Progetto Migranti della rete di Cooperative Rifugiati in Rete.
I richiedenti protezione internazionale che la Cooperativa ospita a Savigliano hanno iniziato il loro percorso di volontariato, in un progetto portato avanti dalla Cooperativa e l’associazione Papa Giovanni XXIII: i tre giovani (con degli amici ospitati da altre accoglienze) aiuteranno un rivenditore ambulante a sgomberare il mercato del martedì e porteranno la frutta e la verdura ricevuta alla Papa Giovanni!
Da novembre Mohamed uno dei ragazzi accolti a Busca dalla Cooperativa inizierà un percorso professionale di quattro mesi presso GRANDA ZUCCHERI.
Lo stesso discorso per Abdouramane (ospite della nostra accoglienza di Racconigi) che lavorerà nello stesso periodo presso la LAVANDERIA INDUSTRIALE della COOPERATIVA IL RAMO di Fossano.
Queste borse di lavoro sono frutto del lavoro del coordinamento di RIFUGIATI in RETE, di cui la Cooperativa fa parte e sono state attivate all’interno del bando Migranti della FONDAZIONE CASSA di RISPARMIO di CUNEO.
http://www.grandazuccheri.com/
Dal 5 settembre la Cooperativa ospita 3 ragazzi richiedenti asilo presso un appartamento a Savigliano. Sono tre ragazzi Bengalesi.
Attualmente gli ospiti del Progetto Itaca sono 19:
Il 25 luglio alle 21.00 Francis Apphia, Amadou Fatty, Mohamed Keita, Ebrima Kujabi, Ralph Mensah e Kebba Sisawo, i ragazzi richiedenti asilo che la Cooperativa ospita a Busca, presentano lo spettacolo teatrale “Conosciamoci”, regia e organizzazione di Emil Dobreva.
Dall’11 luglio la Cooperativa ospita 4 ragazzi richiedenti asilo presso un appartamento a Dronero (anche questo di un familiare di una Socia della Cooperativa, anche questa è partecipazione). Sono tre ragazzi Maliani ed un Nigeriano.
Attualmente gli ospiti del Progetto Itaca sono 16: